1) Il concorso, dedicato alla memoria di Maria Labia, è aperto a pianisti di tutte le nazionalità e NON HA LIMITI DI ETÀ.
2) DATA DI SCADENZA PER LE ISCRIZIONI:
Le iscrizioni dovranno pervenire, via e-mail, entro e non oltre la mezzanotte di domenica 13 ottobre 2023.
3) Si prega di inviare le candidature al seguente indirizzo di posta elettronica:
associazioneofb@gmail.com
specificando: “Premio Labia 2023” PIANOFORTE.
4) DETTAGLI DEL CONCORSO:
L’intera competizione si svolgerà nel Palazzo del Capitano di Malcesine, da sabato 21 ottobre 2023 a domenica 22 ottobre 2023 compresi.
Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 si svolgerà una prova per categoria.
I candidati che avranno ottenuto, da 98/100 in su, si esibiranno in una prova finale domenica 22 ottobre 2023.
I selezionati per esibirsi in questo concerto saranno informati, alla fine di ogni categoria.
Dopo l’esibizione finale, ci sarà la consegna dei premi, per tutte le categorie, e verranno annunciati i vincitori assoluti.
Un orario, per le prime fasi, sarà confermato alle ore 20.00 di mercoledì 18 ottobre 2023.
5) DURATA DELLA MUSICA DA PRESENTARE
Sezione 1 – Solisti
Categoria Prime note: 5 minuti
Categoria A: 7 minuti
Categoria B: 10 minuti
Categoria C: 13 minuti
Categoria D: 16 minuti
Categoria E: 20 minuti
Categoria F: 30 minuti
Sezione 2 – duetti per pianoforte (duo)
Categoria G: 15 minuti
Categoria H: 30 minuti
6) PER PARTECIPARE:
La partecipazione è subordinata al pagamento – tramite bonifico bancario – di una quota di iscrizione.
Questa tassa non è rimborsabile.
Tasse di iscrizione:
Sezione 1 – solisti
€ 40,00 – Categoria Prima Note: candidati nati nel 2017, 2018, 2019
€ 45,00 – Categoria A: candidati nati nel 2014, 2015, 2016
€ 50,00 – Categoria B: candidati nati nel 2011, 2012, 2013
€ 55,00 – Categoria C: candidati nati nel 2008, 2009, 2010
€ 60,00 – Categoria D: candidati nati nel 2005, 2006, 2007
€ 65,00 – Categoria E: candidati nati nel 2002, 2003, 2004
€ 70,00 – Categoria F: candidati nati nel 2001 o prima del 2001
Sezione 2 – duetti per pianoforte (duo)
€ 60,00 – Categoria G: (quota totale per duo) candidati nati nel 2007, 2008 e 2009
€ 70,00 – Categoria H: (quota totale per duo) candidati nati prima del 2007
6) COME CANDIDARSI:
La documentazione per candidarsi al concorso dovrà essere inviata via e-mail entro i termini sopra indicati (vedi punto 2).
Devono includere:
1 Modulo di domanda in formato PDF o JPG compilato e debitamente firmato. (Il modulo è scaricabile da questo sito)
2 Copia di un documento di identità o passaporto valido in formato PDF o JPG
3 Curriculum Vitae in formato PDF
4 Prova del pagamento della quota di iscrizione al concorso
7) GIURIA
La giuria sarà presieduta dal Maestro Stefano Romani e composta da musicisti di fama e direttori artistici di fama internazionale.
La decisione della giuria è definitiva e irrevocabile.
8) La giuria si riserva il diritto di trattenere qualsiasi premio, qualora nessuna delle esibizioni fosse ritenuta meritevole.
9) PREMI
I candidati, selezionati per esibirsi nel concerto finale, riceveranno:
– Primo Premio – “Maria Labia Scholarship” di $ 350,00 e 2 recital nella Stagione Concertistica Classica di Malcesine 2024, Venezia “Circolo degli Artisti” e Arco “Camerata Musicale città di Arco” (Trento)
– Secondo Premio – $ 250,00 e 2 recital nella Stagione dei Concerti Classici di Malcesine 2024
– Terzo Premio – $200,00 e 1 recital nella Stagione dei Concerti Classici di Malcesine 2024
I candidati di ogni categoria e classificati, primi, secondi e terzi, riceveranno un diploma ufficiale.
– Primo posto – da 95 a 98/100 e oltre
– Secondo posto – da 90 a 94/100 punti
– Terzo posto – da 85 a 89/100 punti
I rimanenti riceveranno un attestato di partecipazione.
9) CONDIZIONI GENERALI E PRIVACY POLICY
I vincitori acconsentono alla registrazione della loro esibizione (televisiva, radiofonica e audio) e alla loro pubblicazione su siti web, senza alcun costo aggiuntivo per l’Associazione I Solisti Laudensi e Iberclassica.
Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679 (UE General Data Protection Regulation) si informa che i dati personali forniti dai partecipanti saranno utilizzati esclusivamente ai fini del concorso.
10) ACCETTAZIONE
La partecipazione al “Premio Labia 2023” implica l’accettazione incondizionata da parte del partecipante di tutte le norme stabilite dal bando di concorso.
11) AVVISO LEGALE
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare scadenze e regolamento in qualsiasi momento dandone comunque comunicazione sul sito www.labia-prize.com.
In caso di reclami o contestazioni l’unico documento legale valido è il presente bando di concorso in lingua inglese, composto da 11 regole. Il Foro di Verona avrà competenza esclusiva.