1) Il concorso, è aperto ai violinisti di tutte le nazionalità SENZA LIMITI DI ETÀ.
2) SCADENZA ISCRIZIONI:
Tutti i documenti dovranno essere inviati esclusivamente via e-mail entro e non oltre le ore 24:00 del 6 ottobre 2023 al seguente indirizzo di posta elettronica:
associazioneofb@gmail.com
specificando: “Premio Labia 2023” VIOLINO.
3) DETTAGLI DEL CONCORSO:
La competizione prevede una prova ELIMINATORIA e una FINALE.
La prova ELIMINATORIA si svolgerà a Malcesine il 7 ottobre. 2023
La FINALE si svolgerà a Malcesine l’8 ottobre. 2023
I candidati sono tenuti a preparare 3 brani, due dei quali da eseguire durante la fase eliminatoria. Il primo è a propria scelta mentre il secondo sarà selezionato dalla giuria, tra i brani presentati.
Anche i brani da eseguire in finale saranno scelti dalla giuria.
Repertorio: Non ci sono limiti nella scelta del repertorio, salvo che ogni brano deve essere originariamente destinato ad essere eseguito senza l’uso di amplificazione o l’accompagnamento di dispositivi e/o strumenti elettronici.
È consentita solo musica scritta, NO improvvisazione (eccetto cadenze, ornamenti e basso continuo)
L’associazione mette a tua disposizione un accompagnatore ufficiale al costo aggiuntivo di € 40,00.
4) MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
La partecipazione al concorso è subordinata al pagamento – tramite bonifico bancario – di una quota di iscrizione (non rimborsabile) di:
A) ALLIEVO € 45,00
La categoria è aperta a qualsiasi strumento acustico, con o senza accompagnamento;
I CANDIDATI devono essere nati dopo il 1 gennaio 2012
B) GIOVANI € 60,00
La categoria è aperta a qualsiasi strumento acustico, con o senza accompagnamento;
I CANDIDATI devono essere nati dopo il 1 gennaio 2003
C) SENIOR € 75,00
La categoria è aperta a qualsiasi strumento acustico, con o senza accompagnamento;
I CANDIDATI devono essere nati prima del 1 gennaio 1983
5) COME CANDIDARSI:
La documentazione per candidarsi al concorso dovrà essere inviata via e-mail entro i termini indicati (vedi n.2). Devono includere:
1 Modulo di domanda in formato PDF o JPG debitamente compilato e firmato. (L’applicazione può essere scaricata da questo sito Web)
2 Copia di un documento di identità o passaporto valido in formato PDF o JPG
3 Curriculum Vitae in formato PDF
4 Prova del pagamento della quota di iscrizione al concorso
6) GIURIA
La Giuria sarà presieduta dal Maestro Cristiano Rossi (Presidente), e composta da musicisti di fama internazionale:
M° Stefano Bellato, pianista e presidente del “Circolo degli artisti” di Venezia.
M° Stefano Bonora, violinista e presidente della “Camerata Musicale Città di Arco”
Le decisioni della Giuria sono definitive. Si riserva il diritto di non assegnare alcun premio qualora nessuna delle esecuzioni sia ritenuta meritevole.
7) PREMI
I tre vincitori riceveranno:
1° Premio euro 350,00, Diploma ufficiale e 2 concerti
2° Premio euro 250,00 , Diploma ufficiale e 2 concerti
3° Premio euro 200,00, Diploma ufficiale e 2 concerti
Si prega di notare che il premio in denaro verrà pagato in due segmenti: il 60% il giorno della finale e il restante 40% dopo il concerto).
8) CONDIZIONI GENERALI E PRIVACY POLICY
I vincitori acconsentono alla registrazione delle esecuzioni dal vivo per televisione, radio, audio e alla loro pubblicazione su siti web, senza alcun costo aggiuntivo per l’Associazione opera per principianti.
Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679 (UE General Data Protection Regulation) si informa che i dati personali forniti dai partecipanti saranno utilizzati esclusivamente ai fini del concorso.
9) ACCETTAZIONE
La partecipazione al “Premio Labia 2023” implica l’accettazione incondizionata da parte del partecipante di tutte le norme stabilite dal bando di concorso.
10) AVVISO LEGALE
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare scadenze e regolamenti in qualsiasi momento attraverso il sito www.labia-prize.com.
In caso di reclami o contestazioni l’unico documento legale valido è il presente bando di concorso in lingua inglese, composto da 10 regole. Il Foro di Verona avrà competenza esclusiva.